"Il Paolino ha una missione: estendere nel tempo e nello spazio l'opera di Dio"

don Alberione
  • accordion-new-periodici-2018.png
  • accordion-libri-nofreccia.png
  • accordion-nuovimedia-nofreccia.png

Un marchio
      un simbolo

Il logo San Paolo riassume ed esalta l’identità del Gruppo Editoriale San Paolo, coniugando tutti gli ambiti in cui il Gruppo opera.

I due elementi grafici, un angolo e un elicoide, rappresentano le due dimensioni della missione della San Paolo.


Il significato del Logo

NEWS

photo-output-4

In libreria "Liberiamo Moro dal caso Moro", di Angelo Picariello

Nel libro il ritratto del leader DC e il racconto della sua eredità umana. Il card. Zuppi nella prefazione: «Guardando a Moro vediamo con chiarezza di che cosa è carente oggi la politica: c’è bisogno di una “visione” e di cristiani capaci di testimoniarlo nei fatti»

photo-output-5

è on air la terza puntata de "Il viandante della speranza", con don Luigi Verdi

«Volevo aiutare chi aveva una crisi, ma prima ho dovuto risolvere la mia»: così don Luigi Verdi, terzo protagonista del podcast di Credere

image1

Come è nata l’influenza della Chiesa nel nostro Paese? In libreria “L’ITALIA VATICANA”, di Cesare Catananti.

Grazie a fonti d'archivio vaticane da poco accessibili, il libro analizza, per il periodo 1943-1958, forme e modi con cui si realizzò un'indiscussa egemonia cattolica sulla nascente repubblica, documentando le pressioni della Santa Sede sulla DC che governava il Paese e a cui chiedeva di allinearsi al suo disegno religioso e politico.

image0

443 storie cristiane nell’Italia di oggi: in libreria la seconda edizione del volume “NUOVI MARTIRI”, di Luigi Accattoli e Ciro Fusco

A distanza di 25 anni dalla prima edizione, il volume raccoglie cinquanta nuove figure di testimoni della fede e sarà presentato martedì 29 aprile alle ore 17.00 presso la Basilica di San Bartolomeo. A intervenire, tra gli altri, il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi.