“È il tempo della misericordia” di Papa Francesco


Catechesi sulla misericordia con introduzione di Monsignor Rino Fisichella

tempomisericordia

27/01/2017       LIBRI

Si sono chiuse le Porte Sante nel mondo, ma non il tempo della misericordia, come ci ricorda Papa Francesco in questo volume che raccoglie tutte le catechesi dell’Anno Giubilare. Questi suoi insegnamenti permettono di avere una visione dell’agire divino, ma non lo esauriscono, perché la misericordia si presenterà sempre con mille volti diversi per lasciarci con la meraviglia e lo stupore di riconoscere il volto di Cristo nei poveri di ogni tempo, che ogni giorno incontriamo per le strade della nostra vita.

Primo frutto del Giubileo, questo testo costituisce un chiaro invito da parte di Papa Francesco a far crescere una cultura della misericordia, basata sulla riscoperta dell’incontro con gli altri. Una cultura in cui nessuno guarda all’altro con indifferenza né gira lo sguardo quando vede la sofferenza dei fratelli. In una parola, un invito a essere «artigiani» della misericordia, come ama dire Papa Francesco, per essere coerenti discepoli di Gesù.

Papa Francesco, È il tempo della misericordia, Edizioni San Paolo 2017, pp. 192, euro 7,90.

L'AUTORE – PAPA FRANCESCO Jorge Mario Bergoglio è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di emigranti piemontesi. Perito chimico, a 21 anni entra come novizio nella Compagnia di Gesù. Laureato in filosofia, il 13 dicembre 1969 viene ordinato sacerdote. Prosegue quindi la preparazione tra il 1970 e il 1971 in Spagna, e il 22 aprile 1973 emette la professione perpetua. Di nuovo in Argentina, il 31 luglio 1973 viene eletto provinciale dei gesuiti argentini. Il 20 maggio 1992 è nominato vescovo titolare di Auca e ausiliare di Buenos Aires. Il 3 giugno 1997 è promosso arcivescovo coadiutore di Buenos Aires. Passati neppure nove mesi, alla morte del cardinale Quarracino gli succede, il 28 febbraio 1998, come arcivescovo, primate di Argentina, ordinario per i fedeli di rito orientale residenti nel Paese. Nel Concistoro del 21 febbraio 2001 viene creato cardinale da Giovanni Paolo II. Il 13 marzo 2013 è eletto Papa con il nome di Francesco. Tra le sue pubblicazioni presso le Edizioni San Paolo ricordiamo: La Chiesa della misericordia (2014), Camminare con Gesù (2014), Il Vangelo della vita nuova (2015), La famiglia genera il mondo (2015), Custodire il creato (2015).

 

Questa opera è acquistabile su sanpaolostore.it


Scarica il comunicato

Scarica l'allegato