"Come la folgore sorge da Oriente" di Alexandre Siniakov


"Un pellegrino russo si racconta". Premio Miglior libro di spiritualità 2018 in Francia

comelafolgore_cover

07/06/2019       LIBRI

"Fin dalla mia prima lettura del Vangelo, ho visto, ho sentito, ho toccato Gesù Cristo. E l’incarnazione di Dio mi è sempre sembrata più indiscutibile della mia".

Alexandre Siniakov

 

«Questo libro non è un’autobiografia. Non può essere neppure una confessione, dato che questa è coperta dal segreto del sacramento. È piuttosto una testimonianza della cattolicità della mia Ortodossia, messa per iscritto per obbedire non tanto ai miei superiori, ma ai miei amici».

In questa affermazione di Alexandre Siniakov stanno tutta la meraviglia e la prospettiva, originale e straordinaria, che questo figlio del comunismo sovietico, divenuto monaco ortodosso nella cattolica Parigi, consegna oggi ai suoi lettori. Un viaggio dello spirito verso un cristianesimo aperto e accogliente, capace di compassione (anche intellettuale); una fede nata nelle steppe, contemplando la Via lattea e maturata camminando insieme agli uomini e a due asini fattisi compagni di una scelta di vita.

Oriente e Occidente si intrecciano nel racconto di questa semplice vita di un ragazzo che voleva conoscere le lingue del mondo e amare Cristo; e che oggi lavora nella Chiesa per una nuova Pentecoste cui tutti siamo, nell’amore, chiamati.

Premio Miglior libro di spiritualità 2018 in Francia, Siniakov ci regala un libro che sembra nato per scolpirsi nell’anima.

 

Alexandre Siniakov, Come la folgore sorge da Oriente. Un pellegrino russo si racconta, Edizioni San Paolo 2019, pp. 194, euro 18,00


ALEXANDRE SINIAKOV Nato a Stavropol (Russia) nel 1981, Alexandre Siniakov ha studiato alla Facoltà di teologia domenicana a Tolosa, prima di proseguire gli studi a Parigi, Cambridge (Gran Bretagna) e Lovanio (Belgio). È stato ordinato diacono nel 2003 e sacerdote nel 2004 a Vienna. Membro della rappresentanza della Chiesa ortodossa russa a Bruxelles, incaricato delle relazioni ecumeniche russe in Francia, dirige un seminario ortodosso nei dintorni di Parigi su incarico del patriarcato russo.

 


Scarica il comunicato

Scarica l'allegato