14/10/2019
LIBRI
San Francesco, Bergoglio e Giotto. La lettura delle antifone maggiori si avvale, in questo volume, di preziosi aiuti: le Fonti francescane e la parola di Francesco d’Assisi, il commento di papa Francesco, e ancora Giotto e gli affreschi della Basilica di Assisi che arricchiscono il testo e mostrano come l’arte possa avvicinarci alla Parola. Mai come oggi la meditazione è da un lato ricercata e, dall’altro, sempre più indispensabile per sostenerci nella complessità del mondo contemporaneo: la guida di padre Fortunato, studioso francescano, fa di questo libro un testo irrinunciabile per chi desideri confermarsi nella fede e riflettere con cuore nuovo sul significato dell’Avvento e del Natale.
Enzo Fortunato, Il Natale di Francesco. Sette meditazioni con le antifone maggiori, Edizioni San Paolo 2019, pp. 144, euro 25,00
ENZO FORTUNATO è giornalista, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi e del mensile San Francesco Patrono d’Italia. Padre spirituale dei giovani postulanti dal 1995 al 2004, è oggi frate minore conventuale di Assisi. È stato professore presso la Pontificia Università Antonianum, l’Istituto Teologico di Assisi e la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura. Ha ideato la collana Orientamenti formativi francescani edita dal Messaggero. Ha collaborato con L’Osservatore Romano e scrive per Avvenire, Corriere della Sera e Huffington Post. Ha pubblicato recentemente Francesco il Ribelle (Mondadori) e, con Piero Damosso, Francesco e il Sultano. 800 anni da un incredibile incontro (San Paolo). Ha curato il volume La carta di Assisi. Le parole non sono pietre (San Paolo), manifesto del giornalismo etico. È volto di Rai1 con la rubrica Tg1 Dialogo e voce di Rai Radio1.