"La Carta di Assisi. Le parole non sono pietre" a cura di Enzo Fortunato


lacartadiassisi_cover

06/06/2019       LIBRI

La comunicazione per come la conosciamo oggi ha avuto un grande precursore: San Francesco. Un uomo che si definiva “semplice et idiota” ovvero privo di istruzione ma che, avendo molto da dire, aveva fatto della capacità comunicativa onesta e semplice uno stile di vita.
Oggi, la rete ci dà una grande possibilità: una “cultura circolare” proprio come l’aveva pensata il Poverello. È la rivoluzione operata da Francesco quando ha iniziato a chiamare l’altro “fratello”.

dalla Conclusione di Enzo Fortunato 

«Abbattiamo i muri dell’ignoranza», è questo l’appello lanciato dai giornalisti che nel 2017 si sono incontrati ad Assisi per la due giorni d’incontri e dibattiti sulle barriere mediatiche, le periferie dimenticate e la lotta alle mafie, ancora oggi pronte a mettere un bavaglio ai giornalisti scomodi.


Più di 200 tra scrittori, teologi, religiosi, associazioni, giornalisti e cittadini a confronto hanno sottoscritto la Carta di Assisi: un decalogo sulle buone pratiche della comunicazione per contrastare la violenza verbale e scritta, soprattutto sui social network. Un manifesto nato in collaborazione tra Articolo 21 e la rivista San Francesco.

Contributi di: Lucia Annunziata, Giovanni Maria Bellu, Paolo  Borrometi, Pietrangelo Buttafuoco, Aldo Cazzullo, Piero Damosso, Vania De Luca, Mauro Gambetti, Beppe Giulietti, Lucia Goracci, Matteo Grandi, Anna Masera, Roberto Natale, Paolo Ruffini, Marco Tarquinio, Carlo Verna e Sergio Zavoli.


Enzo Fortunato (a cura di), La Carta di Assisi. Le parole non sono pietre, Edizioni San Paolo 2019, pp. 144, euro 10,00


ENZO FORTUNATO è giornalista, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi e del mensile San Francesco Patrono d’Italia. Padre spirituale dei giovani postulanti dal 1995 al 2004, è oggi frate minore conventuale di Assisi. È stato professore presso la Pontificia Università Antonianum, l’Istituto Teologico di Assisi e la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura. Ha ideato la collana Orientamenti formativi francescani edita dal Messaggero. Ha collaborato con l’Osservatore Romano e scrive per Avvenire, Corriere della Sera e Huffington Post. Ha pubblicato recentemente Francesco il Ribelle per Mondadori. Conduce con Piero Damosso la rubrica settimanale “TG Uno Dialogo” su Rai Uno e “In viaggio con Francesco” su Radio Rai Uno, con Alessio Antonielli e altri collaboratori.


Scarica il comunicato

Scarica l'allegato