"75 domande sulla vita e sulla fede" di Anselm Grün


Un libro che affronta i grandi temi della vita e della fede con un linguaggio semplice e mai banale.

75-domande-sulla-vita-e-sulla-fede_cover

18/11/2020       LIBRI

Che cos’è la fede? Si può credere nei miracoli? Dio parla nella Bibbia? C’è una vita dopo la morte? Che cosa significa redenzione? 

Tutti noi abbiamo domande che riguardano la nostra vita e la fede che la può guidare o meno; ci interroghiamo sulla possibilità di guardare oltre il quotidiano così da intravedere speranze che superano gli orizzonti brevi del nostro esistere; desideriamo non arenarci su un’esistenza dal respiro corto che, spesso, rischia di renderci aridi. Interrogarsi sulla fede è un modo per non dimenticare che si può vivere con gli occhi proiettati verso l’eterno.

Tutti ci siamo costruiti, durante la nostra vita, una serie di risposte alle grandi questioni che ci assillano e Anselm Grün, qui, ci offre le sue, replicando in modo molto personale e concreto a 75 domande che Winfried Nonhoff gli ha posto, consentendo alle lettrici e ai lettori di entrare in profondità nel suo mondo e mostrando come il cristianesimo possa essere molto più concreto di quel che spesso ci si immagina e di grande aiuto proprio per la vita di ciascuno. 

Anselm Grün, 75 domande sulla vita e sulla fede, Edizioni San Paolo 2020, pp. 208, euro 16,00 

Anselm Grün (1945) è un monaco benedettino dell’abbazia di Münsterschwarzach. Dopo aver compiuto studi filosofici, teologici e di economia aziendale, dal 1977 per trentasei anni è stato “cellerario”, ossia responsabile finanziario e capo del personale dell’abbazia di Münsterschwarzach. Con numerose pubblicazioni e conferenze raggiunge milioni di persone in tutto il mondo. Apprezzato consigliere e guida spirituale, è attualmente tra gli autori cristiani più letti al mondo. Tra le pubblicazioni per le Edizioni San Paolo ricordiamo: Autostima e accettazione dell’ombra (20033); Per vincere il male (20062); Lottare e amare (20072); La gioia dell’armonia (2005); La gioia della gratitudine (2005); La gioia dell’attenzione (2006); La gioia dell’incontro (2006); La gioia della salute (2007); La gioia di chi si contenta (2007); La gioia dell’amore (2007); La fede dei cristiani (2007); Felicità beata (2008), Il libro delle risposte (2011); Regina e selvaggia (20182); La vera felicità (2019); L’arte di vivere dei Benedettini (2019). 

Le domande poste a Grün in questo volume sono state elaborate da Winfried Nonhoff (1951), germanista e teologo, che ha lavorato per molti anni come editor e direttore editoriale.

 


Scarica il comunicato

Scarica l'allegato