03/11/2020
LIBRI
Una piccola guida personale, scandita in nove giorni, per condurre il lettore a curare la propria vita spirituale. Con uno spazio per scrivere le proprie riflessioni.
Un libro da comprare per sé stessi o da regalare ad amici e parenti che vogliono vivere la preparazione al Natale in maniera originale.
Un libro perfetto da leggere la sera, in viaggio; una compagnia preziosa con le parole del cardinale Ravasi, per i giorni in cui vogliamo dare uno spazio maggiore al nostro rapporto con la Bibbia e con il Signore.
Gianfranco Ravasi, Nove giorni verso la grotta di Betlemme.Meditazioni e piccoli esercizi sulle pagine dei Vangeli della Natività. Con un breve saggio sulla Bibbia, Edizioni San Paolo 2020, pp. 128, euro 10,00
Gianfranco Ravasi nato nel 1942 a Merate (Lecco) e ordinato sacerdote nel 1966, è stato per molti anni Prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Nel settembre 2007, dopo essere stato nominato da Benedetto XVI Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e delle Pontificie Commissioni per i Beni Culturali della Chiesa e di Archeologia Sacra, è stato ordinato Arcivescovo Titolare di Villamagna di Proconsolare. A lungo docente di esegesi dell’Antico Testamento nella Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale e di ebraico nel Seminario arcivescovile milanese, è membro di numerose accademie e istituzioni culturali italiane e straniere, oltre che autore di diversi volumi. Il 20 novembre 2010 è entrato a far parte del Collegio cardinalizio. Tra le opere pubblicate presso le Edizioni San Paolo segnaliamo la “trilogia” Che cos’è l’uomo? (2011), Chi sei Signore? (2011) e Dove sei, Signore? (2012), come pure il commento ai Salmi (20072) e quello al Qohelet (20085). Per il Gruppo San Paolo ha diretto opere di prestigio come la Bibbia Via, Verità e Vita (2009), i diversi volumi della Nuova Bibbia per la Famiglia (2009) e il Dizionario Temi Teologici della Bibbia (2010).