In libreria "Parole nella notte" a cura di Alessandro Zaccuri


Poesie per l’attesa, la festa, la nascita.

parolenellanotte_cover

29/10/2020       LIBRI

La luce divina, che inondò i cuori della Vergine Maria e di san Giuseppe, e guidò i passi dei pastori e dei magi, brilla anche oggi per noi.
Papa Francesco

 

È una vicenda lunghissima quella del Natale cantato in poesia, una tradizione che gioca d’anticipo sull’evento storico della nascita di Gesù e che ancora oggi, a due millenni di distanza, non si è interrotta. Questa antologia vuole provare a muoversi su tre direttrici, che di frequente si articoleranno in snodi e scorciatoie: le poesie dell’attesa, le poesie della festa e le poesie della nascita; ma questo non significa che la nascita non sia già contenuta nell’attesa, né che nell’attesa stessa non sia già presente un elemento di festa. Pur sentendosi fin d’ora autorizzato a sconfinare da una sezione all’altra, il lettore sappia che il percorso non è arbitrario. La concatenazione tra una poesia e l’altra è messa al servizio di un racconto nel quale ciascuno potrà riconoscere qualcosa di sé e della propria storia personale. Ascolteremo voci molto diverse e talvolta imprevedibili. Ci muoveremo avanti e indietro nel tempo, andando in cerca dei tesori di un Medioevo ancora troppo poco frequentato, specie per quanto riguarda lo splendore dell’Oriente bizantino, e ritornando poi ai nostri giorni, agli autori di un XXI secolo che, nonostante tutto, non ha ancora smesso di misurarsi con il mistero del Natale. Ci sarà posto per la mistica e per la cronaca, per lo scherzo e per il lamento, per la denuncia e per la preghiera. E molto spazio, al fianco del Figlio, avrà la Madre, lei che per prima ci ha insegnato ad accogliere le lacrime, non importa se di gioia o di dolore. Dettate da occasioni sempre nuove, queste Parole nella notte vogliono accompagnare nell’attesa, annunciare la festa, celebrare la nascita.

Alessandro Zaccuri (a cura di), Parole nella notte. Poesie per l’attesa, la festa, la nascita, Edizioni San Paolo 2020, pp. 288, euro 18,00

ALESSANDRO ZACCURI (La Spezia, 1963) scrive di letteratura e cultura per il quotidiano Avvenire. Ha pubblicato tra gli altri i romanzi Il signor figlio (Mondadori, 2007, premio Selezione Campiello) e Lo spregio (Marsilio, 2016, premi Comisso e Mondello Giovani). I suoi libri più recenti sono il saggio Come non letto. 10 classici + 1 che possono ancora cambiare il mondo (Ponte alle Grazie, 2017) e il racconto autobiografico Nel nome (NNE, 2019).


Scarica il comunicato

Scarica l'allegato