"Patto Educativo Globale - Instrumentum Laboris"


Il sussidio curato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica per prepararsi all’evento del 15 ottobre a Roma. Presentazione di mons. Angelo Vincenzo Zani. Guida alla lettura del teologo don Armando Matteo.

pattoeducativoglobale_cover

15/09/2020       LIBRI

«Ogni cambiamento ha bisogno di un cammino educativo per far maturare
una nuova solidarietà universale e una società più accogliente». 

Papa Francesco

 

Il Gruppo Editoriale San Paolo propone in libreria un’edizione speciale del sussidio Patto Educativo Globale – Instrumentum Laboris curato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica (pagine 80, prezzo euro 2,90). 

«Carissimi, nell’enciclica “Laudato si’” ho invitato tutti a collaborare per custodire la nostra casa comune. Per capire quanto urgente sia la sfida che abbiamo davanti dobbiamo puntare sull’ educazione, che apre la mente e i cuori ad una comprensione più larga e più profonda della realtà. Serve un patto educativo globale che ci educhi alla solidarietà universale, a un nuovo umanesimo».

Papa Francesco, Messaggio per il lancio del Patto Educativo. 

Con il Messaggio per il lancio del Patto Educativo del 12 settembre 2019 Papa Francesco ha convocato a Roma - inizialmente per il 14 maggio, poi spostato il 15 ottobre a causa della pandemia globale - i rappresentanti della Terra per siglare un impegno comune, finalizzato a sottoscrivere il Patto Educativo Globale. Tale iniziativa non è un’idea nuova ed improvvisa, ma la traduzione concreta di una visione e di un pensiero, più volte espressi dal Santo Padre, sulla necessità di una nuova ecologia universale, da costruire a partire dai giovani.

L’edizione del sussidio pubblicata dal Gruppo Editoriale San Paolo è impreziosita dalla Presentazione di mons. Angelo Vincenzo Zani, segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, e da una Guida alla lettura del teologo don Armando Matteo.


Scarica il comunicato

Scarica l'allegato