La vita di Sant’Agata narrata nella forma di un avvincente fumetto.
Dalla prefazione scritta da Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania:
La vita di Sant'Agata può essere un modello per tutti noi e particolarmente per i giovani. Infatti, è una ragazza che con fede e coraggio ha sfidato i potenti di un tempo con le loro lusinghe, vivendo sempre con amore.
Moltissimi sono i giovani devoti che ogni anno si avvicinano alla nostra Santa Patrona, affezionandosi a Lei come a un!amica o a una sorella. Affezionarsi vuol dire voler bene e, per voler bene veramente, è necessario conoscere maggiormente la persona oggetto di questo amore.
Con questo fumetto originale e artisticamente pregiato, si desidera offrire ai lettori un modo nuovo per conoscere e far conoscere la storia della Martire Agata, perché la Sua testimonianza continui ad essere feconda nella società odierna e nella Chiesa. Si tratta di un linguaggio semplice e per immagini, molto appassionante e di facile lettura per piccoli, giovani e adulti; un linguaggio che, attraverso Sant'Agata, le sue parole e le sue vicende, permette di fissare lo sguardo su Cristo e sul Vangelo in questo mondo che cambia.
Fabia Musica, Agata. Storia di una Santa, Edizioni San Paolo 2021, pp. 144, euro 15,00
Fabia Mustica vive a Catania, dove ha conseguito la laurea in Giurisprudenza. Seguendo la propria inclinazione artistica, l!autrice da anni collabora con numerose scuole nelle quali svolge attività creative per bambini e propone il genere raffinato del fumetto come strumento universale di comunicazione, cultura e facilitazione dell!apprendimento. Il progetto scolastico "Raccontando l!Unità d!Italia a fumetti”, al quale l!autrice ha partecipato con la scuola G. Parini di Catania, è stato selezionato ed esposto presso il Palazzo del Quirinale, in occasione della "Festa della scuola per l!Unità d!Italia” del 2011. Nel 2018, i suoi libri Agata. Storia di una Santa e Giovanni Verga. Cinque novelle a fumetti le sono valsi il Premio Internazionale "Chimera d!Argento”.