01/12/2021
LIBRI
Dal 2 dicembre sarà disponibile il libro Carmen Hernández. Note biografiche di Aquilino Cayuela in edicola e parrocchia con Famiglia Cristiana e presso le librerie San Paolo, Paoline e in tutte le migliori librerie, oltre che online su: www.sanpaolostore.it e www.edicolasanpaolo.it.
Il volume, di 408 pagine, sarà acquistabile in una doppia edizione: brossura (prezzo 20 euro, anche in allegato con Famiglia Cristiana) e cartonato (prezzo 28 euro).
A cinque anni dalla scomparsa, si è aperta la causa di beatificazione di Carmen Hernández, una donna eccezionale che si consacrò a Cristo e alla Chiesa, promuovendo un modo nuovo di vivere il Vangelo ispirato ai valori cristiani più autentici. Aquilino Cayuela ripercorre la vita e l’apostolato della co-iniziatrice, con Kiko Argüello, del Cammino Neocatecumenale, strumento per riportare alla fede gli uomini di oggi. Pagine intense, che testimoniano una profondissima relazione con Dio, oggetto di amore e di fedeltà a tutta prova.
Carmen e la storia della sua vita meritano certamente una biografia che resti come memoria scritta, ben fondata nella scienza della storia della Chiesa, di ciò che ha significato per la Chiesa del Concilio Vaticano II la traiettoria umana, spirituale e apostolica di una donna che si è donata a Cristo e alla sua Chiesa, imitando e accettando l’amore di sua Madre – di Cristo e della Chiesa – fino ad offrire la sua vita per Lui, consacrata al suo amore per l’evangelizzazione dell’uomo del nostro tempo (post-moderno?), così affamato e assetato della grazia di Dio. Troviamo questa meritatissima biografia nel libro del Prof. Aquilino Cayuela, concepito e scritto con il rigore metodologico di un buon professore universitario e con la calda “simpatia” personale ed ecclesiale di chi l’ha conosciuta e stimata direttamente e personalmente.
(dalla Presentazione del Card. Antonio Maria Rouco Varela, arcivescovo emerito di Madrid).
In queste note biografiche vedrete una donna eccezionale, importantissima per la Chiesa, innamorata di Cristo, della Scrittura e dell’Eucaristia. Aveva chiara coscienza del fatto che la missione che Dio le aveva dato era appoggiarmi, difendermi e correggermi per il bene del Cammino Neocatecumenale. Rendo grazie a Dio per Carmen, che mi ha sempre detto la verità, costantemente. Era una donna profonda, autentica e libera nella sua relazione con tutti. Era molto intelligente. Amava Cristo e la Chiesa e il Papa al di sopra di tutto... Crediamo che Carmen è con il Signore, è già nella festa. Queste note biografiche non sono solo per i fratelli del Cammino, bensì per tutta la Chiesa, per far conoscere una donna straordinaria, che ha vissuto la fede in grado eroico. Carmen Hernández!(dalla Prefazione di Kiko Argüello).
Aquilino Cayuela (Totana, Murcia, 1967), sposato, è padre di quattro figli. Famiglia in Missione a Berlino, si trova in Germania dal 2012. È membro dell’Équipe Responsabile dei Professori e Dottori Itineranti del Cammino Neocatecumenale.
Dottore in Filosofia e Scienze dell’Educazione, e Licenziato in Teologia, è professore di Morale e Politica e Prefetto degli studi presso lo Studium Philosophicum-Theologicum del Seminario Diocesano Redemptoris Mater di Berlino; è anche professore invitato all’Istituto CEU di Scienze Umane Ángel Ayala, della Fundación Universitaria San Pablo CEU, a Madrid (Spagna). Dà anche corsi di Teologia Morale in Danimarca e in Centri universitari di Israele.
È autore e curatore di varie opere, tra le quali citiamo: Vulnerable: To be between Life and Death (2016); El curso de la historia (2012); Providencia o Destino? (2010); Path-Ética (2007); Argumentos bioéticos (2006); Vulnerables. Pensar la fragilidad humana (2005). Come scrittore ha vinto il Premio di Narrativa della Città di Valencia “Blasco Ibáñez” (2008) con il suo romanzo El hombre de Arena.