"Con cuore di padre" di Luigi Maria Epicoco


"San Giuseppe – Meditazioni e preghiere". Con il testo integrale della lettera apostolica "Patris corde" di papa Francesco e la lettera di don Tonino Bello a San Giuseppe.

concuoredipadre_cover

15/02/2021       LIBRI

Dall’8 dicembre 2020 all’8 dicembre 2021 si celebra, come voluto da papa Francesco, un anno particolare dedicato a san Giuseppe, in occasione del 150° anniversario dalla sua proclamazione a patrono della Chiesa cattolica. Quest’anno offre l’occasione per ciascuno di fare memoria su una delle figure più importanti nell’avvenimento della redenzione: figura di cui i Vangeli dicono pochissime ma estremamente significative cose, ricordandolo come lo sposo che accoglie Maria e il figlio, che a loro provvede, che tiene sempre il cuore aperto a ogni parola che gli viene dall’Alto.

In questo senso, san Giuseppe è figura di credente a cui fare riferimento per ciascuno, proprio nelle grandi e fondamentali scelte della vita. 

Per entrare nel mistero di questo uomo, il presente libro offre diverse strade: quella della meditazione quotidiana, scandita dalle riflessioni di don Luigi Maria Epicoco; quella dell’approfondimento del pensiero di papa Francesco, secondo il testo della lettera Patris corde, offerta integralmente; quella di una voce originalissima come fu don Tonino Bello, che su san Giuseppe ci ha lasciato una pagina di altissimo lirismo e profondità.

Luigi Maria Epicoco, Con cuore di padre, Edizioni San Paolo 2021, pp. 128, euro 10,00

Luigi Maria Epicoco (1980). È sacerdote della diocesi di L’Aquila, insegna Filosofia alla Pontificia Università Lateranense e all’ISSR “Fides et Ratio” di L’Aquila, di cui è anche Direttore. Si dedica alla predicazione, specialmente per la formazione dei laici e dei religiosi, tenendo conferenze, ritiri e corsi di esercizi spirituali. Molti dei suoi libri sono tradotti in diverse lingue. Tra le sue ultime pubblicazioni per San Paolo: Solo i malati guariscono (2016); La stella, il cammino, il bambino (2016 e 2020); Quello che sei per me (2017); Sale, non miele (2017); Telemaco non si sbagliava (2018); San Giovanni Paolo Magno (dialogo con papa Francesco, 2020); La speranza non è morta (dialogo con Saverio Gaeta, 2020).


Scarica il comunicato

Scarica l'allegato