In libreria "Don Amorth continua" di Domenico Agasso


"La biografia ufficiale".

donamorthcontinua_cover

02/09/2021       LIBRI

Gabriele Amorthmuore a Roma il 16 settembre 2016. «A 91 anni di età, 69 di vita paolina, 62 di sacerdozio, 30 di esorcismo». Così sintetizza Domeni­co Agasso, alla fine della sua indagi­ne sulla vita di colui che tutti ricorda­no come il più famoso esorcista dei nostri tempi. Quella di Amorth, però, non è stata solo la vita di un “nemico di Satana”, ma anche di un protago­nista della storia recente di un’Italia che, nell’ante e nel dopoguerra, si trovava a doversi costruire un’imma­gine democratica che non perdesse i valori più profondi del cristianesimo. Padre Gabriele visse con intensità tutta questa straordinaria stagione a fianco dei più grandi dell’epoca, dai quali ricevette stima e rispetto.

Ancora Agasso chiosa: «Tanti gli debbono gratitudine e salvezza. Preti, vescovi e Papi non possono disperdere il suo esempio e la sua lezione, ma piuttosto farne tesoro. […] La Chiesa, un giorno, dovrà indaga­re le virtù di don Gabriele Amorth». Questo libro è un invito ad approfon­dire la storia di un uomo, di un prete e di un combattente tra le fila di Dio che non ha ancora finito di stupire. 

Domenico Agasso, Don Amorth continua. La biografia ufficiale, Edizioni San Paolo 2021, pp. 240, euro 18,00 

Domenico Agasso nato nel 1979, laureato in Scienze politiche, giorna­lista e scrittore, è vaticanista del quotidiano La Stampa e coordinato­re di Vatican Insider, il sito indipen­dente di informazione sulla Santa Sede e la Chiesa cattolica. Ha segui­to Papa Francesco in diversi viaggi e ottenuto due interviste esclusive per il suo giornale nell’agosto 2019 e nel marzo 2020. È autore del libro-inter­vista con il Pontefice Dio e il mondo che verrà, Piemme-Lev 2021.


Scarica il comunicato

Scarica l'allegato