29/11/2021
LIBRI
L’adolescenza è una fase della crescita che impegna giovani e adulti in un processo esaltante ma al tempo stesso faticoso, di perdita e di conquista. Sia gli adolescenti sia i loro genitori si trovano a dover fare i conti con la fine dell’infanzia e con l’inizio di un nuovo momento evolutivo, contraddistinto da importanti cambiamenti che coinvolgono il fisico, la mente e le relazioni.
Un saggio che affronta i temi-cardine di questa età – illuminandoli con tanti esempi e riferimenti alla letteratura e al cinema – e che accompagna genitori e ragazzi nel cammino più ricco, faticoso e sfidante della vita di una famiglia.
Pietro Verdelli, Tienimi stretto, ma lasciami andare. L'adolescenza tra inciampi e passi da gigante, Edizioni San Paolo 2021, pp. 144, euro 14,00
Pietro Verdelli è psicologo e psicoterapeuta in formazione presso l’Istituto Freudiano – Scuola di specializzazione in psicoterapia a orientamento psicoanalitico lacaniano. Membro dell’équipe dell’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus, pratica presso gli studi dell’Associazione, dove svolge anche progetti editoriali e di prevenzione, nel privato e in collaborazione con Il Geco, Società Cooperativa Sociale Onlus che offre sostegno psicologico e assistenza domiciliare a minori che presentano disagio psichico e difficoltà familiari.
È tra gli autori dei volumi Con-pulsione. Una sfida nella clinica contemporanea (a cura di P. Pace, GuaraldiLAB 2016), Un livido nell’anima. L’invisibile pesantezza della violenza psicologica (a cura di P. Pace, Mimesis 2018) e SFAMAMI. Attualità della clinica psicoanalitica dei disordini alimentari in età pediatrica. 10 anni dopo (a cura di P. Pace, Mimesis 2021).