21/01/2022
LIBRI
Chi dice la gente che io sia? racconta la storia del Messia attraverso gli occhi e le emozioni di quanti vissero la straordinaria esperienza dell’incontro con Gesù di Nazaret.
Pur rimanendo fedele al testo sacro, l’autore dà un volto e una storia ai personaggi emblematici della narrazione evangelica che, tra dubbi e certezze, riconobbero nel Maestro di Galilea il volto di quel Dio che il Cristo, uomo tra gli uomini, chiamava Abbà, Papà.
Il vecchio sacerdote Zaccaria, Giovanni il Battista, Natanaele, Giacomino il servo, Nicodemo, Giuditta la samaritana, Tullio il funzionario del re, Tobia il paralitico, Levi e Zaccheo, Lea l’adultera, Beniamino il cieco nato, Lazzaro, Maria di Betania, Giuda l’Iscariota, Simone il Cireneo, Giovanni l’evangelista, Lucio il centurione, Caifa, Giuseppe di Arimatea, Maria di Màgdala, i discepoli di Emmaus, Tommaso, Pietro: sono i capitoli di un racconto personale e corale insieme.
Gennaro Matino, Chi dice la gente che io sia? Il romanzo di una straordinaria esperienza, Edizioni San Paolo 2022, pp. 276, euro 18,00.
Gennaro Matinoparroco e scrittore napoletano, è docente di Teologia pastorale alla Facoltà Teologica di Napoli. Ha insegnato Storia del cristianesimo presso l’università Suor Orsola Benincasa e ha collaborato con la cattedra di Economia e gestione delle imprese tenendo seminari sull’etica d’impresa presso la Facoltà di Economia dell’Università degli studi di Napoli Federico II. Numerose le sue pubblicazioni, ricordiamo solo le più recenti: La vita un viaggio (2015); La tenerezza di un Dio diverso (20154); Il Pastore della meraviglia (20154); Il governo della Chiesa Locale. Analisi teologica e pastorale (2016); Il frutto e il seme (2017); Vieni fuori! Tornare alla vita vera (2017); Profumo di Madre (20172); Presepiando. Quando il Natale incontrò il presepe (2017); L’Allegria (2018); Orfani di un figlio (2019). Ha curato la Postfazione a Il presepe di Papa Francesco (2020).