Come Gesù insegna a curare il malessere di oggi. 50 risposte bibliche a 50 malesseri contemporanei, mescolate a una buona dose di ironia.
Il piano editoriale, presentato dal direttore di Famiglia Cristiana don Antonio Rizzolo, individua in maniera chiara e forte di che cosa si deve occupare il giornale.
Un libro utile per genitori, insegnanti ed educatori che vogliano capire il fenomeno YouTube.
A 35 anni dalla morte (3 settembre 1982), l’eroe di cui la mafia aveva paura viene raccontato dai figli: un ritratto unico e intenso di Carlo Alberto dalla Chiesa.
Il mistero del rapporto tra la principessa più amata e Madre Teresa Nel 20esimo anniversario della morte di Lady Diana (31 agosto) e di Madre Teresa (5 settembre), la storia di un’amicizia unica viene raccontata per la prima volta in tutti i suoi retroscena.
Un unico portale, ideato per rappresentare e raccontare l’impegno e la vicinanza verso gli stakeholder che sono l’espressione dell’identità e della leadership che il Gruppo si è conquistato nel settore dell’editoria cattolica.
Un romanzo divertente, ironico, profondo: don Beniamino è il nuovo don Camillo. Oltre 50mila copie vendute in Francia.
Lo strumento più versatile ed economico sul mercato è lo schiavo. Con prefazione dell’on. Lia Quartapelle e postfazione del prof. Piero Dominici.
Libro premiato in Francia come migliore opera spirituale del 2016. Con questo testo, l’autrice francese approda per la prima volta in Italia.
A 25 anni dalla morte (19 luglio 1992), Paolo Borsellino viene raccontato da chi l’ha conosciuto da vicino. Con testimonianze inedite.
VAI