Lo strumento più versatile ed economico sul mercato è lo schiavo. Con prefazione dell’on. Lia Quartapelle e postfazione del prof. Piero Dominici.
Libro premiato in Francia come migliore opera spirituale del 2016. Con questo testo, l’autrice francese approda per la prima volta in Italia.
A 25 anni dalla morte (19 luglio 1992), Paolo Borsellino viene raccontato da chi l’ha conosciuto da vicino. Con testimonianze inedite.
Un «culto idolatrico» che sta distruggendo milioni di famiglie nel mondo e un «cancro sociale». Così papa Francesco ha definito il gioco d’azzardo, che in Italia ha assunto dimensioni abnormi, arrivando a registrare un fatturato nel 2016 di 95,9 miliardi di euro, pari al 4,7% del prodotto interno lordo.
Domani 27 maggio, al Festival Biblico di Vicenza, sarà presentata ufficialmente la “Domenica della Parola” L’iniziativa, proposta da Papa Francesco, sarà lanciata domani sera da Don Valdir José De Castro, Superiore Generale della Società San Paolo, e da Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio.
Grandi firme del giornalismo, della cultura italiana e internazionale tengono accesi i riflettori sul rapimento di padre Paolo Dall’Oglio. Prefazione di padre Federico Lombardi.
Il concerto Spirituality apre i festeggiamenti
Un libro coraggioso che affronta con fede e speranza le difficoltà della vita di ogni giorno
Numero speciale di Credere in occasione del centenario delle apparizioni, del viaggio di Papa Francesco e della canonizzazione dei pastorelli
Un libro che ci insegna a ritrovare il tempo per la nostra vita
VAI